Siete pronti a viaggiare nel tempo?
In questo avvincente romanzo di fantascienza gli eventi descritti non hanno legami apparenti, eppure enigmi e viaggi spazio-temporali si connettono creando un mix imprevedibile.
di Alberto ghiglia
Genoma parallelo è un romanzo basato su fatti storici che ripercorre in chiave fantascientifica diversi periodi appartenenti agli ultimi 5.000 anni di storia, fornendo interessanti spunti interpretativi di fatti realmente accaduti. L’opera narra diverse vicende parallele, che nei secoli, si intrecciano tra enigmi, furti e omicidi, fino a rivelare gradualmente al lettore un’affascinante realtà parallela. Gli eventi, avvolti in una alone di mistero, si susseguono con un ritmo incalzante e avvincente, attraversando fasi storiche epocali quali l’Antico Egitto e la II° guerra mondiale, fino all’epoca contemporanea.
Quale segreto, non ancora svelato, cela la Piramide di Cheope?
Qual è la verità su «Roswell», il più discusso ed enigmatico incidente ufologico della storia?
Cosa ha realmente causato il più esteso blackout della città di New York nel 2012?
Eventi che tra loro sembrano completamente scollegati nascondono una verità inquietante che va oltre la semplice immaginazione, una realtà nascosta nella quale il male e il bene lottano senza sosta, l’uno per il potere assoluto, l’altro per la sopravvivenza dell’intero genere umano.
35 personaggi disseminati in oltre 3.000 anni di storia sembrano del tutto casuali, ma sono fortemente correlati tra loro, …se non molto di più.
Solo leggendo «Genoma Parallelo» fino alla fine è possibile capire come gli echi del tempo possano legare le storie di persone così lontane e farle convergere in un unico, grande e misterioso disegno.
Leggi le recensioni del libro scritte dai lettori
Guardo il bel volto femminile che s’affaccia in copertina tra un cielo stellato e le piramidi e il titolo che mi incuriosisce. Si tratta della promessa di un viaggio nel tempo con la perfezione e la bellezza?
Scoprirò ben presto che la lettura di questo romanzo è una stimolante sfida cognitiva, data la complessità degli eventi narrati, il lungo arco temporale, dal 2580 a.C. al 2014 e i riferimenti spaziali, che abbracciano Egitto, Inghilterra, Germania, America.
“Ben scritto e avvincente. Non è facile trovare queste due caratteristiche in un romanzo di fantascienza la cui trama vede congiungersi luoghi e ed epoche distanti tra loro originando un racconto ricco di pieghe e avvenimenti.”
Vai alla recensione arrow_outward“Libro consigliatissimo. Inizialmente destabilizza un po', perché ci sono molti sbalzi temporali, ma, una volta che ci si abitua, è molto scorrevole e per nulla scontato. Da leggere assolutamente!”
Vai alla recensione arrow_outward“Bel libro, ben scritto!! Incolla il lettore dalla prima all’ultima pagina! Complimenti All’autore Alberto Ghiglia che ha saputo realizzare un romanzo fantastico con tanti riferimenti storici accaduti in periodi temporali diversi! Mi sento di consigliarlo a tutti gli amanti del genere e non”
Vai alla recensione arrow_outward“Scrittura davvero piacevole, scorrevole, intrigante e molto coinvolgente. Mantiene sempre vivo l’interesse a proseguire la lettura per scoprire il susseguirsi degli avvenimenti in diversi periodi temporali ma pur sempre collegati tra loro. Complimenti all autore!”
Vai alla recensione arrow_outward“Prima volta che leggo un libro di questo autore. La storia si sviluppa raccogliendo numerosi episodi ambientati in diversi periodi temporali, tutti collegati tra loro dallo stesso fil rouge che li unisce fino all'epilogo finale.”
Vai alla recensione arrow_outwardBello! Coinvolgente dalla prima all'ultima pagina. Consigliato
Vai alla recensione arrow_outwardNon è facile trovare queste due caratteristiche in un romanzo di fantascienza la cui trama vede congiungersi luoghi e ed epoche distanti tra loro originando un racconto ricco di pieghe e avvenimenti.
Vai alla recensione arrow_outwardHai qualche domanda? Scrivi all'autore